Ciao! Sono Maria Eletta e sono una giovane guida turistica! Mi sono laureata in Storia dell’arte presso l'Università degli Studi di Firenze e ora sto continuando a studiare alla Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici. La grande passione della mia vita è l’Arte... e per me è un piacere parlare della bellezza che silenziosamente ci circonda!
Piazza della Repubblica, Florence, Metropolitan City of Florence, Italy
Le vie, i palazzi, i luoghi religiosi raccontano tante storie e tutti insieme ci parlano di Firenze. Un viaggio per scoprire la città e dare voce a quello che gli occhi intuiscono. L'itinerario comprende: piazza della Repubblica, Orsanmichele, pia
Piazzale degli Uffizi, Florence, Metropolitan City of Florence, Italy
Un percorso nel museo più importante d'Italia, che è opera d'arte a sua volta: gli Uffizi. Dalle sale del Medioevo si entrerà nel pieno del Rinascimento fino a Michelangelo, Leonardo e Raffaello. Il tour proseguirà con alcuni dipinti della "Man
Piazza Santa Croce, Firenze, FI, Italia
Il poeta Ugo Foscolo descrive così Firenze: "ma piú beata che in un tempio accolte serbi l'itale glorie". Nella Basilica di Santa Croce vengono ospitate le tombe di uomini illustri come quelle di Michelangelo, Galileo Galilei, Vittorio Alfieri... I
Visita dell'intero complesso dell'Opera di Santa Maria del Fiore: Duomo, Battistero, Museo dell'Opera e Campanile di Giotto. Una concentrazione di meraviglia e bellezza che vi lascerà senza fiato. Durata della visita 3 ore.
Via delle Porte Sante, Firenze, FI, Italia
«Haec est Porta Coeli»... in cima al monte l'abbazia di San Miniato veglia sulla città di Firenze da oltre un millennio. Fondata nel 1018 la chiesa resta ancora oggi un luogo speciale. Il vescovo fiorentino Ildebrando iniziò a ricostruire ex novo
Ingresso Galleria dell'Accademia
"la man che ubbidisce all’intelletto": questo è quello che scrive l'artista Michelangelo Buonarroti sull'arte delle scultura. La visita alla Galleria dell'Accademia si concentrerà principalmente sulle opere michelangiolesche ma il museo ospita an
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.