Ciao, my name is Pierangela, but my friends and relatives call me Pieri. The Italian phrase, “sentieri non tracciati” - paths still to be discovered - inspires me to dig deeper into Roman and Italian heritage, history, art and spirituality, and let’s not forget our excellent food and wine, to tell a story on my tours that gives context to all these various parts of life throughout the ages. In 1991, I graduated from the University of Padua with a degree in Political Science and Economics and, since then, I have worked in the tourist industry. For 25 years, I organized tours and travel services for groups and individuals in Cortina d’Ampezzo, a famous mountain resort in the Dolomites near where I grew up, and accompanied groups throughout Italy and abroad. In 2015, I became a qualified tourist guide in Rome. Since the eighties, I‘ve been in love with Rome where I live with my husband and my 2 Roman born children, Fausta and Antonio, ages 12 and 7. The city unfolded step by step, by exploring lesser known streets and corners, by visiting small and hidden churches, palaces and places that are often closed to the public, and by discovering details resting in ancient texts. As a licensed tour guide of Rome, I combine my love of meeting people with the discoveries and beauties of my city as we stroll through history and learn its secrets, like why the tail of the elephant sculpted by Bernini in Piazza della Minerva is pointed slightly toward the monastery. I want to share my enthusiasm for my country and the extraordinary emotion inspired by this eternal city to create an unforgettable (and customizable) visit. Ciao, mi chiamo Pierangela ma I miei amici e famigliari mi chiamano PIeri. La frase “sentieri non tracciati”, ovvero sentieri ancora da scoprire mi ispira, da sempre, a scavare nella storia di Roma e d’Italia per conoscere e scoprire dettagli sempre nuovi . Roma è sotto questo punto di vista una fonte inesauribile di spunti : arte , spiritualità , storia ,senza dimenticare il buon cibo e gli eccellenti vini.. Nei miei tour cerco di raccontare le diverse facce della città, per condividere la passione che il nostro inestimabile patrimonio ci trasmette. Vivo a Roma con mio marito e i miei due figli, che sono nati qui, e sono guida abilitata dal 2015, locale, ci tengo a sottolinearlo, anche se l’amore per la città risale agli anni '90. Precedentemente ho lavorato per circa 25 anni nel settore turismo, occupandomi prevalentemente di incoming e di organizzazione di itinerari di viaggio. La mia porfessione mi permette di venire a contatto con persone che provengono da tutte le parti del mondo con cui ho il piacere di riscoprire ogni giorno angoli nascosti e segreti, oltre che tutte le mete che non si possono mancare ...almeno una volta. Sia che la visita si svolga al Colosseo , che si tratti di una passeggiata nelle piazze o di un archeo-trekking in un Parco , sia di una passeggiata al mercato rionale accompagnata da assaggi di prodotti locali o di un tour curioso per famiglie, l’entusiasmo è sempre lo stesso. Vi aspetto a Roma !
Via Giovanni Andrea Badoero, Roma, RM, Italia
Garbatella è un rione di Roma fuori dalle Mura Aureliane . Raccontiamo i suoi primi cent'anni di vita con una passeggiata tra lotti e cortili, piante di limoni, panni stesi sui fili comuni . E' una Roma che non ti aspetti che sprizza vitalità coinv
Ostia Antica, RM, Italia
Ostia Antica , a soli 30' da Roma ci permette di visitare il primo porto della città. Navi cariche di olio, grano e di salsa di pesce, "il garum" , scaricavano qui il loro prezioso carico rifornendo l'Urbe di beni di prima necessità , e non sol
Via della Caffarella, 55, Roma, RM, Italia
Ad un passo dal centro di Roma la Valle della Caffarella si insinua tra la Via Latina e la Via Appia, un “corridoio” verde oggetto di campagne di salvaguardia che hanno permesso di includerlo nel Parco dell’Appia Antica istituito nel 1988. I s
Piazza del Colosseo, Roma, RM, Italia
Roma antico , Rinascimentale e Barocco, La nostra passeggiata inizia al Colosseo, l’icona di Roma, dove parleremo, tra le altre cose, dei giochi nell’antica Roma per poi percorrere via dei Fori Imperiali alla scoperta del Foro Romano e dei For
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.