CONDIZIONI GENERALI
Versione aggiornata al 20/01/2023
Con tale contratto Alternative Utility S.r.l., con sede in Via Bernardino Telesio, 2 20145 Milano (MI) – Italia, P.I. 12148950962, definisce le condizioni generali dei servizi offerti e disciplina le relative modalità di utilizzo. Si prega di leggere con attenzione.
1 Introduzione
Il portale GimmeGuide (di seguito, GG) ha come obiettivo quello di dare la possibilità, agli utenti che si iscrivono, di poter scegliere e prenotare i servizi offerti dalle guide turistiche certificate e/o esperienze/biglietti di entrata nelle location dove lavorano le guide (ad es. castelli/musei/chiese).
Prima di effettuare la registrazione al portale la invitiamo, in un’ottica di trasparenza e correttezza, a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali per ottemperare agli obblighi di legge che regolano l’utilizzo dei servizi offerti tramite il portale. Ogni avviso, disclaimer, informativa o nota pubblicati sul portale costituiscono parte integrante delle presenti Condizioni Generali.
Sia la semplice navigazione sul sito che l’utilizzo dei servizi per i quali è richiesta la registrazione al portale comportano, in entrambi i casi, l’espressa accettazione delle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali, con il conseguente obbligo per ogni utente di conformarsi ad esse.
Qualora non intendesse accettare le presenti Condizioni Generali, integralmente o parzialmente, ovvero qualsiasi disposizione contenuta in avvisi, disclaimer, informativa o nota, la invitiamo a non utilizzare il Sito, né i servizi da esso erogati.
2 Variazione delle Condizioni Generali
Alternative Utility S.r.l. potrà in qualsiasi momento aggiornare, integrare e modificare, in tutto o in parte, le presenti CG e qualsiasi contenuto disponibile sul sito, informando in maniera opportuna gli utenti di ogni variazione intervenuta. La invitiamo, comunque, a prendere periodicamente visione delle presenti CG pubblicate sul sito.
Ogni variazione delle CG e/o dei servizi offerti tramite il portale sarà efficace dal momento della pubblicazione sul sito e si intenderà, da quel momento, conosciuta e accettata da tutti gli utenti.
3 Definizioni
4 Requisiti per l’iscrizione al Portale
In sede di registrazione al Portale gli utenti garantiscono di essere maggiorenni, di avere la piena capacità di agire, di poter stipulare validamente contratti/accordi, e che i dati personali forniti sono veritieri, corretti ed aggiornati.
Il SP dichiara di garantire un elevato livello di professionalità e di disporre delle conoscenze, delle capacità organizzative, e di qualsiasi altro requisito essenziale per l’espletamento del servizio richiesto dall’UP.
IlSP comprende e accetta che, attraverso la creazione del profilo personale sul Portale, si avvale della possibilità di interfacciarsi direttamente con gli UP, inviando loro messaggi e pianificando appuntamenti secondo le modalità indicate al punto 6 delle presenti CG.
IlSP è consapevole che l’iscrizione e l’utilizzo del Portale non comporta in alcun modo la garanzia che gli UP lo sceglieranno ed opteranno per i servizi che egli offre.
L’SP comprende e accetta di essere un mero utente di GG e di non aver alcun rapporto di lavoro di tipo subordinato (lavoratore dipendente) ovvero parasubordinato (collaboratore) con la Società.
5 Registrazione al Portale
Gli UP e i SP garantiscono che le informazioni fornite durante la registrazione sul Portale – ed anche in ogni momento successivo – siano veritiere, corrette ed aggiornate. Qualunque variazione dei dati forniti dovrà essere prontamente comunicata sotto l’esclusiva responsabilità dell’utente.
Gli UP e i SP dichiarano ed accettano che tutte le attività compiute con o per mezzo del loro account ricadono sotto la loro esclusiva responsabilità, essendo l’unico custode delle credenziali di autenticazione per l’accesso al profilo. Qualora infatti, smarrisca la password d’accesso, si potrà accedere nuovamente a GG solo attraverso la procedura “recupera password” presente all’interno della Piattaforma. Gli UP e i SP si impegnano, inoltre, a notificare prontamente, e comunque senza ingiustificato ritardo, qualsiasi violazione o accesso non autorizzato alla Piattaforma.
5.1 Modalità di registrazione
Per poter registrarsi ed usufruire dei servizi di GG, l’utente dovrà registrarsi al Portale inserendo alcune informazioni e dati di carattere personale, necessari per la creazione del proprio account.
L’utente è consapevole di essere l’unico responsabile dei dati che inserisce in sede di registrazione e nelle fasi successive ad essa, e che Alternative Utility S.r.l. potrà effettuare delle verifiche sui dati inseriti, avvalendosi anche del supporto di organi esterni, per confermarne l’autenticità. Ogni informazione inserita dall’utente deve intendersi non approvata, certificata né garantita da parte di Alternative Utility S.r.l.
Nel caso in cui vengano rilevati dati non corretti, Alternative Utility S.r.l. potrà sospendere ed eliminare l’account, segnalando l’irregolarità agli organi competenti.
Una volta completata la procedura di registrazione, potrà in ogni momento accedere al suo Profilo per aggiornare o modificare i dati inseriti.
Informazioni richieste
L’UP che si iscrive al Portale GG diventa titolare di un account; nella fase di iscrizione, verranno richiesti i seguenti dati obbligatori: (i) indirizzo email (al quale verrà inoltrata una mail per confermarne la veridicità e concludere l’iscrizione); (ii) cognome e nome; (iii) numero di telefono,
Successivamente l’UF potrà inserire dei dati facoltativi, che serviranno per migliorare le ricerche con il portale GG (foto profilo, sesso, età, localizzazione, interessi), rispettando la normativa in materia di privacy.
L’UP è responsabile dei dati che scrive e della loro correttezza.
In fase di iscrizione dell’SP, verranno richieste e, infine, rese pubbliche, le seguenti informazioni: (i) nome e cognome; (ii) sesso; (iii) indirizzo email; (iv) numero di telefono -visibile all’UF solo a seguito dell’avvenuto pagamento-; (v) foto.
Tutti i possessori di un account UF avranno la possibilità di trasformalo in UB ed essere, quindi, “prenotabili”, oppure soltanto prenotare ma tramite P.iva (es. Agenzie di viaggio /Hotel);
in questo caso verranno richiesti ulteriori dati: (i) ragione sociale/denominazione; (ii) indirizzo sede legale; (iii) indirizzo pec; (iv) codice SDI; (v) partita iva; (vi) codice fiscale; (vii) numero di telefono; (viii) associazione di appartenenza per poter usufruire delle agevolazioni riservate alle guide turistiche convenzionate. Tutti i dati elencati sono necessari per una corretta esecuzione della prestazione e rispettano il principio di minimizzazione dei dati previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (v. punto 16).
Successivamente l’UB dovrà scegliere la categoria di appartenenza e, a seconda della categoria scelta, verranno richieste altre informazioni specifiche.
Tali soggetti potranno sia essere prenotabili che prenotare. In tal caso, saranno richieste le seguenti informazioni: (i) tipologia di guida; (ii) associazione di appartenenza; (iii) lingue parlate; (iv) numero di patentino; (v) anno di conseguimento del patentino.
Tali soggetti potranno prenotare. In tal caso, saranno richieste le seguenti informazioni: (i) associazione di appartenenza; (ii) numero di polizza RC; (iii) numero di polizza “Protection”; (iv) codice Ateco; (v) numero licenza; (vi) dati anagrafici del direttore tecnico.
Tali soggetti potranno sia essere prenotabili che prenotare. In tal caso, saranno richieste le seguenti informazioni: (i) descrizione della location; (ii) foto della location).
Tali soggetti potranno prenotare. In tal caso, saranno richieste le seguenti informazioni: (i) codice attività; (ii) indirizzo PEC; (iii) codici fiscali.
Una volta completata l’iscrizione, il SP potrà completare la sua area riservata inserendo servizi o prodotti prenotabili o acquistabili.
L’UF potrà selezionare i SP tramite apposita barra di ricerca, scegliendo il giorno e l’orario da prenotare, e affinando la ricerca con altri dati che sono stati inseriti dai SP in fase di iscrizione (lingue parlate, luogo che si intende visitare, etc.). Il Portale prevede un sistema di tracciamento dell’indirizzo IP per mettere in rilievo le esperienze fruibili presenti nella zona da cui l’UP si collega. L’UP ha, altresì, la facoltà di indicare le aree di interesse al fine di visualizzare le esperienze più in sintonia con le proprie preferenze.
Quando l’UP prenoterà un servizio, il SP riceverà una mail di conferma dove saranno indicati i dati necessari per l’erogazione del servizio e, altresì, riceverà la prenotazione sul suo calendario lavorativo, all’interno della piattaforma GG. A quel punto entrambi gli utenti potranno mettersi in contatto tramite la chat presente sul Portale.
Una volta effettuata la prenotazione, l’UF riceverà un’email di conferma dell’ordine con associato un QR code (come riportato, ad esempio, sulla carta d’imbarco d’aereo), da esibire alla guida o alla biglietteria il giorno dell’esperienza, come conferma dell’avvenuta prenotazione.
L’UP riceverà automaticamente, all’interno del Portale, degli “appuntamenti” attraverso l’occupazione di uno slot temporale definito sul suo calendario personale, il quale sarà costantemente aggiornato in relazione agli appuntamenti aggiunti.
L’ UP e il SP possono comunicare tra di loro attraverso apposita chat (senza la possibilità di scambiarsi i numeri di telefono o gli indirizzi mail, poiché verranno cancellati in automatico dal sistema). I numeri di telefono di entrambi gli utenti saranno visibili solo dopo aver effettuato il pagamento.
Nelle 24 ore successive al termine dell’esperienza, l ‘UP riceverà una mail nella quale gli verrà chiesto di valutare il servizio tramite recensione.
IL SP avrà la possibilità di utilizzare, su uno o più smartphone (al fine di poter creare dei sotto-account) un lettore di QR code per confermare e validare la prenotazione fatta. Le funzionalità di lettura e di validazione del QR code saranno integrate all’interno dell’area riservata del sito GG. IL SP non avrà bisogno di scaricare altri contenuti o app, userà semplicemente il sito GG e la sua area riservata. Così come l’UP, anche il SP avrà la possibilità di scrivere una recensione riguardante l’UP.
Tutti i soggetti prenotabili, possessori o gestori di un sito internet, potranno promuovere la propria attività gratuitamente scaricando il pulsante “prenota” scelto tra diversi template, ed integrandolo sul proprio sito web. Tale pulsante ricondurrà direttamente alla scheda del SP.
Tutti i soggetti prenotabili potranno oltre al tasto, inserire un “Widget” specifico per la loro attività. Il widget potrà essere inserito sul sito del SP ma anche sulla pagina Facebook del SP o su altri canali web che accettano integrazioni / embed di codice in iframe. Il widget permetterà di prenotare il SP senza abbandonare il sito su cui è inserito. Questo widget però non permetterà di ricercare altri SP, dato che è specifico.
Alternative Utility mette a disposizione degli UP che hanno bisogno della fattura dei servizi acquistati, la possibilità di richiederla ai SP attraverso un’apposita area presente sul portale GG.
Alternative Utility declina qualsiasi responsabilità dovuta alla mancata, errata o tardiva emissione della fattura da parte dei SP.
7 Contenuti pubblicati
Sebbene Alternative Utility S.r.l. non sia in grado di garantire la veridicità del contenuto informativo pubblicato, né della sua persistenza nel tempo – difettando di poteri preventivi e di selezione delle informazioni inserite sul Portale – né l’attendibilità della valutazione effettuata dagli utenti, si è dotata (i) di un sistema di controllo delle recensioni e di contrasto al rilascio di informazioni false per ridurre al minimo la possibilità di veicolare contenuti falsi o diffamatori; (ii) di un meccanismo di accertamento relativo all’effettiva esistenza dell’utente e della validità dell’indirizzo email utilizzato per la creazione del suo account GG.
Le presenti CG non possono assurgere a garanzia di veridicità di quanto è pubblicato dagli utenti sul Portale, rappresentando un mero incoraggiamento a conformarsi al modello comportamentale auspicato: resta impregiudicata, infatti, l’esclusiva responsabilità in capo agli utenti per le informazioni inserite all’interno del Portale e sulla Piattaforma (ad es. foto e recensioni) che risultino lesive per utenti e/o terzi ovvero in violazione di disposizioni di legge.
Come da giurisprudenza europea e nazionale ormai consolidata, il principio di libertà di espressione e di informazione in Internet impedisce l’impostazione di un invasivo sistema di controllo di filtraggio dei contenuti nei servizi di hosting provider, che ne altererebbe altrimenti la funzione; pur rispettando tale principio, Alternative Utility S.r.l. si impegna a verificare, con i mezzi a propria disposizione, la veridicità e l’autenticità delle recensioni pubblicate dagli utenti in modo da non ingenerare negli UF il falso convincimento circa l’assoluta affidabilità delle stesse.
7.1 Divieti
A titolo esemplificativo e non esaustivo, è fatto divieto all’UP che al SP di scrivere recensioni: (i) non attinenti alla professionalità del SP o al lavoro da questi svolto, ovvero all’esperienza con l’UP; (ii) non riguardanti la personale esperienza vissuta; (iii) che violano la riservatezza o la privacy degli Utenti; (iv) che promuovono prodotti o servizi a fini commerciali; (v) che veicolano contenuti violenti, illegali, volgari o discriminatori; (vi) che diffondano i dati di contatto degli utenti (email e numero di telefono) i quali devono essere utilizzati per scopi esclusivamente attinenti all’esperienza fornita da GG.
Qualsiasi operazione che comporti il trattamento dei dati pubblicati dagli utenti sul Portale o sulla Piattaforma (ad es. copiare, modificare, trasmettere a terzi, diffondere) e che rechi un danno patrimoniale o non patrimoniale (ad es. danno all’immagine) in capo ad una persona fisica o giuridica, ricade esclusivamente nella sfera di responsabilità dell’utente che ha posto in essere tale condotta.
8 Sospensione dei Servizi
La condotta dell’SP deve essere connotata da criteri di diligenza, competenza e professionalità; qualora tali requisiti non vengano soddisfatti, ovvero a seguito di condotte ritenute non conformi alle presenti CG, Alternative Utility S.r.l. , in base alla gravità della violazione riscontrata o in corso di riscontro, potrà unilateralmente decidere di sospendere o cancellare il profilo del SP, eliminare i contenuti relativi al soggetto stesso, oppure bloccare l’accesso al Portale mediante comunicazione scritta all’indirizzo email fornito in sede di registrazione, ovvero a mezzo pec e/o raccomandata.
Resta salva la facoltà di intraprendere tutte le azioni ritenute necessarie per garantire la tutela legale, informatica e d’immagine, di Alternative Utility S.r.l., ivi compresa la facoltà di perseguire ogni utilizzo non autorizzato, ovvero contrario alla legge, nelle più opportune sedi giudiziarie, civili, penali ed amministrative.
9 Cancellazione
Qualsiasi utente potrà, in ogni momento, cancellare il proprio profilo accedendo alla sua area personale sul Portale GG.
Alla richiesta di cancellazione seguirà l’eliminazione di tutti i dati personali dell’utente, esclusi quelli la cui conservazione è imposta da obblighi di legge. Per ulteriori informazioni sui tempi di conservazione dei dati, invitiamo a visionare l’informativa privacy disponibile sul sito.
10 Limitazioni di responsabilità
Alternative Utility S.r.l. mette a disposizione un servizio che consiste esclusivamente nell’offrire agli UF un portale web ove possano reperire l’SP considerato da loro più adatto per la soddisfazione delle proprie esigenze e dove, altresì, i SP possano avvantaggiarsi di un ulteriore canale per l’offerta dei propri servizi.
Alternative Utility S.r.l., attraverso il Portale, rende visibili i dati e le informazioni relative ai SP, oltre le recensioni rilasciate sia dagli utenti che prenotano che dai soggetti prenotabili: resta inteso che tali informazioni sono rese sotto la loro esclusiva responsabilità e che Alternative Utility S.r.l., pertanto, non assume alcuna responsabilità relativamente alle stesse.
Alternative Utility S.r.l. non svolge funzioni di controllo sull’operato dei SP, né ricopre alcun ruolo nella dinamica del rapporto tra UP e SP – se non quello di essere il punto di contatto iniziale tra i due: ne consegue che ogni responsabilità derivante da o connessa al rapporto tra gli utenti non ricade in capo a Alternative Utility S.r.l.
Alternative Utility S.r.l. non ha modo di verificare le capacità e la professionalità dei SP che forniscono i servizi indicati sul loro profilo personale (se non attraverso la garanzia dell’iscrizione all’albo ed il possesso del patentino), né può assicurare che un UP ovvero un UB siano in grado di portare a termine la transazione: da ciò ne consegue che la scelta dell’SP è compiuta dall’UP in completa autonomia; l’UP si assume ogni responsabilità anche con riferimento al fatto che i servizi e le modalità di erogazione degli stessi siano forniti rispettando quanto l’SP dichiara sul profilo personale, e conformemente alle disposizioni delle presenti CG.
Alternative Utility S.r.l., relativamente ai servizi richiesti/offerti attraverso il Portale, non è in alcun modo parte contrattuale, implicita o indiretta, del rapporto tra gli Utenti e/o terzi, con la diretta conseguenza che non opera alcun controllo, né assume alcuna responsabilità in merito a (i) qualità, correttezza e veridicità di quanto offerto dal SP sul suo profilo all’interno del Portale; (ii) capacità e professionalità dell’SP nell’erogare il servizio scelto o a svolgerlo secondo le modalità concordate con l’UP, nonché il pieno soddisfacimento delle aspettative dell’UP; (iii) eventuali danni, patrimoniali e non patrimoniali, che l’UP potrebbe patire come conseguenza della mancata o inesatta prestazione del servizio da parte dell’SP; (iv) eventuale violazione di diritti di terzi, compresa la violazione di diritti di proprietà industriale e/o intellettuale, ovvero il mancato rispetto di qualunque normativa di legge applicabile alle attività compiute attraverso il Portale.
I fornitori di terze parti che offrono informazioni relativamente a servizi non compresi nell’offerta di GG (ad es., su voli, ristoranti o altre esperienze) sulla Piattaforma o tramite essa, sono soggetti indipendenti che non agiscono in nessun modo per conto di Alternative Utility S.r.l., la quale declina ogni responsabilità rispetto ad azioni, errori, omissioni, rappresentazioni, garanzie, violazioni o negligenza da parte di tali fornitori.
Pur avendo predisposto un algoritmo che filtra contenuti offensivi e/o diffamatori per contrastare la veicolazione di informazioni false o lesive dei diritti delle persone, Alternative Utility S.r.l. non risponde per i danni derivanti dai contenuti che non vengono rilevati dal sistema.
In particolare, il prestatore di servizi non va incontro ad alcuna responsabilità a condizione che non sia a conoscenza del fatto che l’attività o l’informazione sia illecita e, per quanto attiene ad azioni risarcitorie, non sia al corrente di fatti o di circostanze che rendano manifesta l’illiceità dell’attività o dell’informazione.
Inoltre, l’hosting provider è tenuto non appena a conoscenza di tali fatti, su comunicazione delle autorità competenti, ad agire immediatamente per rimuovere le informazioni o per disabilitare l’accesso.
Per giurisprudenza ormai unanime, la responsabilità civile dell’hosting provider sussiste esclusivamente nell’ipotesi in cui questi abbia avuto effettiva conoscenza dell’illiceità delle attività poste in essere o delle informazioni ospitate – anche qualora sia lo stesso utente danneggiato ovvero un soggetto terzo a fornire tale informazione – indipendentemente dalle caratteristiche formali di tale comunicazione, purché idonea a consentire l’individuazione del contenuto della violazione.
I contenuti della segnalazione non saranno automaticamente rimossi ma saranno oggetto di valutazione – salvo la loro manifesta illiceità – da parte di Alternative Utility S.r.l.: laddove la richiesta di rimozione provenga, invece, da un’autorità giudiziaria o amministrativa, Alternative Utility S.r.l. non potrà operare alcuna valutazione e provvederà, pertanto, all’immediata rimozione del contenuto.
Tale regime di esenzione da responsabilità viene meno tutte le volte in cui, sulla base dei criteri di diligenza e ragionevolezza, l’hosting provider non si sia attivato per impedire la prosecuzione dell’illecito ovvero per rimuoverlo o disabilitarne l’accesso.
11 Manleva
Accettando le presenti Condizioni Generali, L’UP e SP, si impegnano a manlevare e tenere indenne Alternative Utility S.r.l. da qualsiasi pretesa e/o rivendicazione e/o richiesta risarcitoria, comprese le spese legali, causate e/o derivanti dall’erogazione dei servizi offerti tramite il Portale, nonché dalla violazione delle presenti CG o dalla violazione di qualsiasi legge e regolamento applicabile o diritto di terzi.
12 Condizioni economiche
Alternative Utility S.r.l., mette a disposizione degli Utenti che prenotano, il portale GimmeGuide.net .
La registrazione al portale avrà un costo per i soggetti prenotabili di € 99,00 U.t (al netto di eventuali sconti periodici).
Possono iscriversi al portale solo i soggetti prenotabili aventi i requisiti per svolgere la mansione prenotabile.
Alternative Utility S.r.l incasserà dall’Utente che prenota, in nome e per conto dell’Utente prenotabile, per la prestazione fornita dallo stesso Utente prenotabile;
Alternative Utility S.r.l. pagherà quindi il soggetto prenotabile (con le modalità riportate in seguito) trattenendosi una percentuale a titolo di corrispettivo per i servizi svolti (15 % al netto di eventuali sconti), oltre IVA per le prenotazioni di valore superiori a10 €; se l’importo della prenotazione è gratuito o comunque inferiore a 10 €, il corrispettivo sarà di € 1,50/prenotazione (al netto di eventuali sconti).
Alternative Utility S.r.l. ha la facoltà di stipulare convenzioni con enti associativi di guide turistiche per l’erogazione dei servizi tramite la piattaforma che potranno dare diritto ai soggetti prenotabili iscritti a questi enti, a ulteriori scontistiche sui corrispettivi trattenuti.
Alternative Utility S.r.l. emetterà fattura ai soggetti prenotabili il 18 di ogni mese (per le prestazioni dall’1 al 15 dello stesso mese e il 3 del mese successivo per le prestazioni dal 16 al 31 del mese precedente) con il corrispettivo dei servizi svolti nel periodo precedentemente elencato, utilizzando i dati forniti dal soggetto prenotabile in fase di iscrizione al servizio; in caso di corretto invio della fattura elettronica il 20 e il 5 di ogni mese, verrà emesso il bonifico della differenza tra il totale della somma incassata per le prestazioni fornite dal soggetto prenotabile e i corrispettivi per i servizi svolti da Alternative Utility.
In caso di mancato invio della fattura, dovuto alla errata compilazione dei dati anagrafici in fase di iscrizione al sito o a qualsivoglia errore riconducibile al soggetto prenotabile, Alternative Utility invierà una mail con la richiesta dei dati da modificare. In caso di mancata o errata risposta, Alternative Utility si tratterrà l’intera somma incassata.
Se il 20 o il 5 sono giorni festivi, il bonifico verrà effettuato al primo giorno lavorativo utile.
Se la differenza tra gli incassi ricevuti e i corrispettivi è a credito di Alternative Utility, la somma verrà incassata tramite SDD sulla banca indicata in fase di iscrizione al portale.
13 App/WEB-App
Alternative Utility S.r.l. concede a titolo gratuito agli utenti una licenza non esclusiva, non trasferibile, e senza possibilità di sub-licenza, per l’utilizzo di GG ai sensi delle presenti CG, a condizione che (i) la utilizzino esclusivamente per scopi personali (se sono UF) ovvero professionali (se sono UB) nei termini previsti delle presenti CG; (ii) non copino, adattino o compiano, anche a mezzo terzi, qualsiasi tipo di operazione, integralmente o parzialmente, riguardante la web-app stessa; (iii) non vendano, trasferiscano o commercializzino la web-app, in tutto o in parte, a qualsiasi soggetto terzo; (iv) alterino ovvero eliminino immagini, marchi o qualsiasi altro tipo di dato presente sulla web-app; (v) non compiano attività di reverse engineering per cercare di estrapolare il codice sorgente ovvero altri codici dell’app.
Attraverso l’installazione e l’utilizzo della web-app, l’UP e SP dichiarano di accettare integralmente le disposizioni di cui alle presenti CG.
14 Diritti di proprietà intellettuale
Alternative Utility S.r.l. è titolare esclusivo del marchio “GimmeGuide” e del dominio gimmeguide.net. In assenza di una preventiva autorizzazione scritta di Alternative Utility S.r.l. è fatto divieto usare, in qualunque forma e modo, il marchio ed il dominio GG registrati. Alternative Utility S.r.l. è titolare esclusivo di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi al Portale e alla Piattaforma, e qualsiasi uso non autorizzato sarà considerato violazione della normativa in materia di proprietà intellettuale ed industriale.
Alternative Utility S.r.l. perseguirà ogni utilizzo non autorizzato, ovvero contrario alla legge, nelle opportune sedi giudiziarie, civili, penali ed amministrative.
15 Plugin di prenotazione su siti terzi
Qualsiasi possessore o gestore di un portale/sito internet terzo che vorrà promuovere l’attività di GG, potrà scaricare gratuitamente il pulsante “prenota ora”, scelto tra diversi template. Tale pulsante ricondurrà alla homepage di GG.
Ogni utente che pubblicherà il pulsante avrà un identificativo univoco con cui verranno tracciati gli acquisti per permettere il conteggio degli importi da ricompensare.
Tutte le prenotazioni concluse positivamente (entro il 31/12/2023) derivate dal passaggio dal pulsante “prenota ora”, genereranno un compenso di € 0,50 /prenotazione.
GG invierà l’invito a fatturare con i conteggi dei compensi il 1° di ogni mese.
Tale compenso verrà pagato tramite bonifico bancario il 20 di ogni mese, se la fattura elettronica verrà emessa correttamente dal GS entro il 15 dello stesso mese; altrimenti si passerà al mese successivo.
Il gestore terzo potrà, oltre al pulsante, inserire un widget generico di GG in cui si potrà operare come sul portale: si potrà fare la ricerca, il filtro, la registrazione (se l’utente non è ancora registrato come UF) e quindi la prenotazione di un UB. Questo widget, quindi, sarà un piccolo canale che mostrerà GG in altri siti terzi, senza che gli utenti debbano cliccare o muoversi dal portale/sito web o pagina Facebook o qualsiasi canale web che accetti l’iframe, di partenza. Il riconoscimento del compenso derivante dalle prenotazioni pervenute tramite widget è analogo a quelle delle prenotazioni pervenute tramite il pulsante sopra descritto. Ad ogni utente che pubblicherà il widget sarà assegnato un identificativo univoco con cui verranno tracciati gli acquisti per permettere il conteggio degli importi da ricompensare.
16 Informativa privacy
Alternative Utility S.r.l. tratta i dati personali degli Utenti nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy (Regolamento (UE) 2016/679, di seguito “GDPR”, e d.lgs. 101/2018), come riportato nell’informativa sul trattamento dei dati personali disponibile sul sito.
17 Disposizioni finali
Nel caso in cui sorgano controversie tra Alternative Utility S.r.l. e gli Utenti relativamente alle disposizioni delle presenti CG, le parti si impegnano a cercare di risolverle, in via amichevole ed in tempi rapidi, prima di adire le vie legali.
Ogni forma di tolleranza relativa a comportamenti degli utenti non conformi alle CG non rappresenta un atto di rinuncia dei diritti derivanti da disposizioni di legge, né del diritto di richiedere l’adempimento delle disposizioni di cui alle presenti CG.
Qualora una o più disposizioni delle presenti CG venga dichiarata invalida o inefficace interamente o parzialmente, sarà separabile dalle altre e non inficerà la validità ed efficacia delle altre disposizioni ovvero l’esecuzione delle CG.
Ai sensi del d.lgs 6 settembre 2005 n. 26, all’UB non è applicabile la disciplina del Consumatore essendo un utente che utilizza i servizi offerti da Alternative Utility S.r.l. per scopi attinenti un’attività professionale: per effetto della richiamata disposizione normativa, la nozione di consumatore non è applicabile all’UB e, di conseguenza, nemmeno le tutele da essa derivanti.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 e ss. c.c. nonché degli artt. 33, 34, 35 e 36 del Codice del Consumo, l’utente dichiara di aver letto e compreso e dunque di approvare espressamente ed integralmente le disposizioni delle presenti CG.
© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.