In tanti sono venuti a Sirmione per la classica gita fuori porta, per gustare un gelato o per andare in spiaggia, ma la perla del lago di Garda riserva moltissime sorprese e ricchezze che meritano di essere scoperte in compagnia di una guida turistica abilitata.
E’ possibile scegliere di fare una visita del centro storico (senza ingressi a pagamento) della durata massima di due ore.
Oltre alla scoperta della chiesetta di Sant’Anna, dell’antica chiesa di San Pietro in Mavino e della Parrocchiale della Madonna della Neve, sarà possibile scoprire l’origine delle celebri Terme di Sirmione, la villa di Maria Callas e gli angoli meno conosciuti di questo luogo incantato.
Sirmione offre inoltre la possibilità di visitare due siti statali molto amati: la Rocca Scaligera edificata all’ingresso del centro storico dai signori di Verona, i Della Scala e le cosiddette Grotte di Catullo, ovvero i resti della villa romana più grande del Nord Italia. Questo sito archeologico si trova sulla punta della penisola in una posizione panoramica mozzafiato, tra le più belle di tutto il lago di Garda.
Il costo d’ingresso alla Rocca scaligera è di 6 € a persona. Il biglietto delle Grotte di Catullo è di 8 €. E’ inoltre possibile acquistare un biglietto cumulativo al costo di 14 € comprendente l’ingresso a tre siti statali: la Rocca scaligera, le Grotte di Catullo e la villa romana di Desenzano.
La visita di Sirmione trova inoltre il suo completamento ideale grazie alla possibilità di compiere un suggestivo giro in motoscafo attorno alla penisola della durata di 3o minuti. Le spiegazioni della vostra guida proseguiranno quindi anche durante il giro in barca. Il costo del motoscafo non è incluso nella tariffa della visita guidata.
Sirmione è anche la meta ideale per le gite scolastiche. In modo particolare le quinte della primaria e le prime della scuola secondaria di primo grado possono qui approfondire il loro programma di studi con la scoperta delle Grotte di Catullo e della Rocca Scaligera i cui ingressi sono gratuiti per le scolaresche (ma con prenotazione obbligatoria).
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Sono Chiara Bertoldi guida turistica abilitata della Provincia di Brescia dal 2003. Laureata in lettere ad indirizzo storia dell'arte ho avuto la fortuna di capire già nel 1997, quando ho iniziato a fare visite guidate all'interno di mostre allestite nella mia città, che nella vita avrei voluto fare del mestiere di guida turistica la mia professione e posso dire di esserci riuscita! Far conos...
Vedi Guida© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.